IN EVIDENZA
SCARICA LA GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE SCARICA CALENDARIO COLLOQUI BANDO SERVIZIO CIVILE 2020 VUOI FARE UN ESPERIENZA 12 MESI / 25 ORE SETTIMANALI CON COMPENSO DI € 435,50/MESE? NUOVO TERMINE PER PRESENTARE LA DOMANDA CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE IN FEDERCONSUMATORI ENTRO IL 17/02/2021 H. 14.00
È NECESSARIO DISPORRE DI SPID DOMANDE O DUBBI? CONTATTACI AL 011.28.59.81 DAL LUNEDI' AL GIOVEDI' CON ORARIO 09,00-13,00/14,00-17,30 VENERDI' 09,00-16,30 O SCRIVI sportello@federconsumatori-torino.it | ||||
Federconsumatori Piemonte aderisce al progetto della Camera di commercio di Torino e offre consulenza alle PMI in materia di servizi energetici (energia elettrica e gas). Le imprese possono quindi rivolgersi ai nostri uffici di Torino in via Carlo Pedrotti 25 per ottenere risposte inerenti le forniture energetiche attive presso le loro sedi. Sono incluse le seguenti attività. Attività di prima informazione:
Assistenza nello svolgimento dei contenziosi
| ||||
SUPER FOOD "Il termine superfood, o supercibo, è un termine di marketing che, di norma, indica un alimento ricco di particolari micronutrienti, come vitamine, minerali o antiossidanti. Alcuni supercibi ormai ben noti al consumatore sono la quinoa, le bacche di goji o il tè verde, e la lista potrebbe continuare ancora a lungo.Per nostra fortuna, in Europa è vietato che in etichetta vengano riportate frasi che menzionano effetti benefici per la salute, se questi benefici non sono stati provati a livello scientifico. Ma i siti internet, Facebook e le riviste possono invece parlare liberamente di superfood, a volte generando confusione e false aspettative". Se la pubblicità può convincerci che un cibo è super, allora quale è il rapporto tra mente e alimentazione? Il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino sta organizzando un corso on line sul tema dell'alimentazione, è gratuito e possono partecipare tutte le persone interessate all'argomento. Due i focus: i superfood e la relazione cibo-cervello. Per saperne di più: https://www.eitfood.eu/programmes/food-for-thought-the-interaction-between-food-and-brain Gli argomenti del corso sulla relazione cibo e mente
Presso gli sportelli della Federconsumatori del Piemonte troverete i depliant informativi sui programmi dei corsi. | ||||
SOVRAINDEBITAMENTO La Legge 3/2012 (cd. Legge “ salva suicidi”), permette al consumatore di risolvere i propri debiti senza essere costretto a pagare per tutta la vita attraverso un piano di rientro. Per maggiori informazioni clicca qui |